Descrizione
- pressatura soffice e pulizia del mosto mediante decantazione statica a freddo;
- conservazione a freddo di una parte del mosto, fermentazione del resto a temperatura controllata e successivo stoccaggio in serbatoi di acciaio inox a bassa temperatura;
- fermentazione secondaria in tino pressurizzato con lieviti selezionati;
- il vino viene imbottigliato e poi lasciato invecchiare in un magazzino condizionato per alcune settimane.